Addetto alla contabilità - Aula virtuale - dal 20/10 al 28/11
Addetto alla contabilità - Aula virtuale - dal 20/10 al 28/11
Full Time
DESCRIZIONE
Il nostro Corso di Contabilità fornisce in modo pratico le basi della contabilità generale e dei processi gestionali, amministrativi e fiscali dell’impresa. Il programma è strutturato per partire dagli argomenti più semplici e basilari, fino a coprire gli aspetti più importanti della contabilità di aziende di qualunque dimensione. Ideale per chi desidera acquisire una solida formazione in contabilità, sia per migliorare le proprie competenze professionali sia per avviare una nuova carriera nel settore contabile.
Il corso è estremamente pratico e include numerose esercitazioni con documenti reali. Questo approccio hands-on è pensato per preparare i partecipanti a entrare nel mondo del lavoro con sicurezza e competenza, permettendo loro di affrontare con successo i colloqui di lavoro.
Modalità di erogazione : In aula virtuale Zoom
Data di inizio: 20/10/2025
Data fine: 28/11/2025
Durata : 240
ore
Programma didattico:
Tipologie di Contabilità:
Contabilità Semplificata: Modalità di gestione semplificata per le piccole imprese.
Contabilità Ordinaria: Gestione completa e dettagliata delle scritture contabili per le imprese di maggiori dimensioni.
Analisi dei Documenti Probatori:
Documenti di Trasporto (D.D.T): Documenti che attestano il trasferimento di merce.
Fatture Clienti/Fornitori: Documenti fiscali che indicano le transazioni economiche.
Contabili Bancarie e Estratti Conto Bancari (E/C): Documenti relativi ai movimenti e ai saldi bancari.
Rimborsi Spese: Documenti che attestano le spese sostenute e il loro rimborso.
Legge sull’IVA:
Generalità: Principi e obblighi relativi all'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA).
Applicazione: Modalità pratiche di applicazione della normativa IVA.
Compilazione Registri IVA:
Registro IVA Vendite e Acquisti: Modalità di registrazione delle operazioni soggette a IVA.
Partita Doppia:
Principi Fondamentali: Metodologia della partita doppia per la registrazione contabile.
Applicazioni Pratiche: Esempi concreti di utilizzo della partita doppia.
Piano dei Conti:
Struttura e Organizzazione: Classificazione delle varie voci contabili.
Personalizzazione: Adattamento del piano dei conti alle esigenze aziendali.
Scritture Contabili:
Scritture in Contabilità Generale: Registrazioni giornaliere delle operazioni aziendali.
Scritture di Assestamento: Regolazioni contabili alla fine dell'esercizio.
Compilazione e Consultazione dei mastrini:
Mastrini Contabili: Registri di ogni singolo conto.
Consultazione e Analisi: Tecniche per l'interpretazione dei mastrini.
Bilancio di Esercizio:
Formazione: Processo di compilazione del bilancio.
Lettura e Analisi: Interpretazione dei risultati economici e patrimoniali.
Contabilità Ordinaria
Gestione della Prima Nota:
Registrazione: Annotazione cronologica delle operazioni contabili.
Registrazione delle Fatture di Acquisto:
Merci: Acquisti di prodotti destinati alla vendita.
Beni Strumentali: Acquisti di beni destinati all’uso aziendale.
Servizi: Acquisti di servizi necessari all’attività aziendale.
Registrazione delle Fatture di Vendita e dei Corrispettivi:
Fatture: Documentazione delle vendite ai clienti.
Corrispettivi: Registrazione delle vendite al dettaglio.
Registrazioni di Altri Giustificativi:
Spese Non Documentate: Annotazione di altre spese aziendali.
Spese Fuori IVA:
Gestione delle Spese Non Soggette a IVA: Registrazione e gestione contabile.
Correzione di Errori:
Procedure: Metodologie per la rettifica delle scritture contabili.
Moduli obbligatori:
- Diritti e doveri lavoratori in somministrazione
- Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro
Figura professionale in uscita: Addetto alla contabilità
Il corso è organizzato da ADHR Formazione, ente di
formazione di ADHR Group - Agenzia per il Lavoro spa. I corsi proposti da ADHR
FORMAZIONE sono completamente gratuiti perché finanziati dal
Fondo Forma.Temp (Fondo per la formazione dei lavoratori in somministrazione
– www.formatemp.it)
Questo corso è rivolto a candidati a missione in somministrazione (occupati e
disoccupati) iscritti all’Agenzia per il Lavoro Adhr Group Spa. L’orario
lavorativo dei candidati con occupazione non deve sovrapporsi a quello delle
attività formative.
Candidandosi al corso ci si iscrive all'agenzia per il
lavoro ADHR Group Spa. In caso di selezione verrà inviata una mail, con le
specifiche del corso, la settimana antecedente l'avvio dello stesso.
Le ricerche sono rivolte a candidati dell'uno e
dell'altro sesso ai sensi delle L.903/77 e L.125/91. I candidati sono invitati
a leggere l'informativa privacy sul sito di Adhr Formazione Srl https://www.adhrformazione.it/privacy-policy/ ai
sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati
(GDPR).
Cerchi una guida pratica con tanti consigli utili per trovare lavoro?
Compila il form e scaricala gratuitamente!