8 consigli per trovare lavoro dopo la laurea

Hai passato gli ultimi anni a faticare sui libri e finalmente è arrivata la tanto attesa laurea! 🎓
Ok, ma adesso?
Per aiutarti abbiamo raccolto alcuni suggerimenti su come trovare lavoro se hai appena concluso gli studi. 💪
- Distinguiti dalla massa
Non pensare solo ai requisiti che un datore di lavoro cerca.
Distinguiti dalla concorrenza pensando prima di tutto perché dovrebbero scegliere te invece che altri. Spesso si scrivono CV o lettere di presentazione che risultano inefficaci perché troppo impersonali.
Impegnati a presentare un Curriculum e una lettera di presentazione ben scritta, personalizzata per il ruolo ricercato e per l’azienda presso la quale stai facendo domanda.
Il modo in cui gestisci il processo di candidatura dice molto di te: se ti impegni poco un recruiter potrebbe notarlo!
- Sfrutta le potenzialità di LinkedIn
Avere un profilo LinkedIn ben curato è sicuramente molto utile per chi cerca lavoro ma non limitarti solo ad essere presente su questo portale.
Unisciti ai gruppi di discussione per i settori che ti interessano e inizia a commentare e condividere le notizie che riguardano il tuo mercato di riferimento. Fai networking, segui le aziende che ti piacciono e interagisci con commenti professionali: dimostrare di avere un’opinione e di essere ben informato ti aiuterà in fase di colloquio.
Se vuoi approfondire abbiamo un articolo dedicato al tema!
- Usa il passaparola
A volte le aziende preferiscono assumere qualcuno per il quale i loro dipendenti possono garantire, potrebbe quindi esserti utile far sapere ad amici e conoscenti che sei alla ricerca di un impiego. Potresti venire a sapere di eventuali posti disponibili prima della concorrenza!
- Vai oltre gli annunci di lavoro
Non limitarti semplicemente a candidarti agli annunci.
Fai un’accurata ricerca sulle aziende del settore in cui vorresti lavorare e invia una candidatura spontanea a quelle che ti sembrano più in linea con il tuo profilo.
Informati sulla loro cultura aziendale e fai trasparire il tuo interesse verso le caratteristiche peculiari dell’azienda anche nella lettera di presentazione.
- Prova uno stage
Per tantissimi giovani lo stage rappresenta il primo contatto con il mondo del lavoro, non scartarlo solo perché la retribuzione è bassa.
Se vuoi lanciarti, ad esempio, in un ambito in cui non hai ancora nessuna esperienza è importante avere l’opportunità di testarti prima di decidere se è la strada giusta per te.
Uno stage ti permetterà di acquisire competenze e contatti preziosi nel tuo settore che saranno estremamente utili in seguito. Se poi lo superi brillantemente potresti ottenere un buon lavoro!
- Contatta un’Agenzia per il Lavoro
Trovare lavoro tramite un'agenzia è una scelta intelligente ed efficace.
Le agenzie cercano attivamente lavoro al tuo posto, esaminano il tuo CV, ti supportano per consigli e orientamento, ti indirizzano verso le migliori opportunità lavorative per te. Questo può rendere molto più facile la tua ricerca e farti trovare un lavoro prima del previsto!
- Dai un'occhiata alle fiere del lavoro
Queste fiere sono una fantastica opportunità per incontrare e parlare direttamente con datori di lavoro e selezionatori, quindi approfitta di questa occasione!
Prendi appunti: annota i nomi, le posizioni e i contatti delle persone con cui parli e invia loro un'e-mail di follow-up in seguito.
- Iscriviti ai portali di ricerca del lavoro
Su siti come Monster, Infojobs, Jobbydoo, Careerjet, Helplavoro, Miojob, Indeed e Almalaurea troverai tantissime offerte alle quali ti potrai candidare e che puoi selezionare in base ai tuoi interessi. Stai sempre attento agli annunci fake o truffa: la sicurezza dei tuoi dati e della tua privacy è la cosa più importante!
Come Agenzia Per il Lavoro abbiamo tante offerte aggiornate sul nostro sito, cerca quella più adatta a te cliccando qui.
Se non trovi nulla di tuo interesse contatta la filiale più vicina per un colloquio conoscitivo!
40013 Castel Maggiore (BO)