Lavoratori qualificati per le esigenze del mercato

I percorsi formativi che organizziamo per lavoratori e candidati delle nostre aziende clienti sono tutti gratuiti grazie al fondo Forma.Temp!
Cos’è Forma.Temp?
È il Fondo per la formazione dei lavoratori in somministrazione che viene alimentato dai versamenti delle Agenzie per il Lavoro nella misura del 4% delle retribuzioni lorde dei lavoratori somministrati.
Attraverso Forma.Temp, le Agenzie possono organizzare corsi di formazione con l’ obiettivo di aggiornare, qualificare e arricchire le competenze di candidati e lavoratori, per rispondere concretamente ai fabbisogni formativi del mercato e delle aziende.
🔎 FORMA.TEMP PER IL CLIENTE
ADHR Formazione, l'ente di formazione del gruppo ADHR, progetta e attiva percorsi formativi finanziati su misura e senza costi per il cliente, sulla base dell’attenta analisi delle sue necessità e di quelle del personale che vi lavora.
La proposta formativa varia in relazione alla tipologia di contratto dei lavoratori.
Chi può partecipare ai corsi?
- lavoratori con contratto a tempo determinato e indeterminato in somministrazione tramite ADHR Group agenzia per il lavoro (il contratto di somministrazione di lavoro coinvolge tre soggetti: il lavoratore, l’agenzia e l’azienda)
- candidati e lavoratori iscritti ad una agenzia per il lavoro e in attesa di una missione di lavoro (con missione si intende l’attività lavorativa da svolgere in futuro presso un’azienda)
Quali sono le tipologie di formazione proposta e a chi si rivolgono?
Per i candidati in attesa di una missione di lavoro e per i lavoratori con contratto a tempo determinato in somministrazione:
- Formazione di base ➡️ finalizzata a fornire conoscenze di carattere generale collegate al mondo del lavoro.
Prevede attività formative teorico-pratiche che mirano alla formazione di una figura professionale sulla base delle esigenze del cliente.
- Formazione professionale ➡️ finalizzata a sviluppare conoscenze e capacità specializzate, ai fini dell’inserimento in diversi contesti produttivi ed organizzativi all’interno delle imprese.
È possibile organizzare attività di affiancamento passivo in azienda, finalizzato all’apprendimento di una specifica mansione. È prevista anche la possibilità di visite aziendali, di tipo conoscitivo, con accompagnamento del tutor/docente.
- Formazione on the job ➡️ finalizzata a rispondere ai fabbisogni formativi che emergono a fronte di singole esigenze delle imprese e a formare i lavoratori all’utilizzo delle attrezzature di lavoro necessarie allo svolgimento delle attività lavorative per le quali vengono assunti.
I destinatari di questo tipo di formazione sono i lavoratori a tempo determinato in somministrazione con missione in corso. Sono previsti 2 moduli obbligatori relativi alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Per i lavoratori con contratto di lavoro a tempo indeterminato in somministrazione:
- Qualificazione e riqualificazione professionale ➡️ finalizzata all’acquisizione di competenze di base e trasversali o specialistiche aggiuntive rispetto a quelle possedute all’atto dell’assunzione in azienda.
- Qualificazione professionale in affiancamento ➡️ prevede l’affiancamento di un tutor aziendale il cui compito è quello di trasferire le competenze pratiche necessarie al corretto ed autonomo svolgimento della mansione.
📌 Questi sono alcuni esempi dei diversi corsi che organizziamo per i lavoratori in somministrazione presso aziende clienti oppure per i lavoratori in attesa di iniziare una missione di lavoro:
- Corso Operatore di pelletteria
- Corso Inglese
- Corso Addetto al Magazzino e Logistica
- Corso Addetto alle Pulizie
- Corso Customer Service in Smart Working
- Corso Contabilità
➡️ Per informazioni sull'organizzazione di corsi su misura per la tua azienda
e i tuoi dipendenti clicca qui o scrivici a info@adhrformazione.it!
40013 Castel Maggiore (BO)