CORSO DI ADDETTO ALL'E-COMMERCE
Il corso Addetto all'e-commerce ha lo scopo di fornire ai partecipanti le competenze di base per conoscere i principali elementi per la realizzazione e gestione di siti web e-commerce: dallo studio del prodotto alla vendita online, dalla produzione di siti e-commerce alla realizzazione di strategie di marketing con particolare attenzione al customer service. I candidati alla fine del percorso formativo sapranno fornire una consulenza professionale per la digitalizzazione di un negozio fisico che vuole aprire una vetrina online per vendere i propri prodotti anche sul web.
Durata: 160 ore
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Periodo di svolgimento: dal 27/03/2023 al 21/04/2023
Luogo: online
Programma del corso
MODULO1: Cosa è l’e-commerce: Definizione e svolgimento per il ministero dell’industria, del commercio e dell’artigianato in Italia - Cosa si intende per e-commerce in funzione della tipologia di prodotto, della modalità di vendita e del destinatario, L’e-commerce in Europa e lo sviluppo in Italia, Lo sviluppo dell’e-commerce secondo le normative europee e lo sviluppo in Italia negli ultimi 5 anni
MODULO 2: La GDPR: Codice del Consumo - Diritto d’Autore - PSD2 - Il recesso - Fondamenti di Marketing - Conoscenza della comunicazione commerciale - Business plan - Marketing plan - Processo di vendita e processo d’acquisto
MODULO 3: Il ruolo strategico della pubblicità (casi studio): Attivare un e-Commerce, Wordpress, WooCommerce, Prestashop, Shopify, Seo strategy, Dropshipping e vendita sui marketplace (i casi studio amazon, subito, ebay)
MODULO 4: Il Social Commerce: Come promuovere la propria azienda attraverso i social - L’importanza delle interazioni e delle recensioni nel processo di vendita e post vendita - La web reputation- Viral Marketing - Guerrilla Marketing.
MODULO 5: DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI TEMPORANEI: Diritti e doveri dei lavoratori temporanei. Dal lavoro interinale al lavoro in somministrazione: legislazione, sistema triangolare del lavoro in somministrazione, ammissibilità e divieti. Il CCNL per i lavoratori temporanei. Le materie di competenza e gli obblighi dell’agenzia per il lavoro e dell’impresa utilizzatrice. Il contratto commerciale tra agenzia ed impresa utilizzatrice e tra lavoratore e agenzia di somministrazione. I diritti e doveri dei lavoratori. La bilateralità. Forma.Temp ed E.Bi.Temp.
MODULO 6: SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO: Ai sensi dell’art.37 comma 2 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n.81 ASR 21/12/2011 – Formazione sicurezza generale dei lavoratori - concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo e assistenza.
ADHR Formazione, ente di formazione di ADHR Group - Agenzia per il Lavoro spa, ricerca 17 allievi per corso di formazione gratuito e finanziato dal fondo Forma.Temp e riservato ai candidati dell'agenzia. I corsi gratuiti proposti da ADHR FORMAZIONE sono interamente finanziati dal Fondo Forma.Temp (Fondo per la formazione dei lavoratori in somministrazione – www.formatemp.it ) e sono rivolti a occupati e disoccupati in cerca di una nuova occupazione in somministrazione (i candidati occupati dovranno avere un orario di lavoro coniugabile con la frequenza alle attività formative). Candidandosi al corso ci si iscrive all’agenzia per il lavoro ADHR Group Spa. In caso di selezione verrà inviata una mail, con le specifiche del corso, la settimana antecedente l'avvio dello stesso.