CORSO DI LOGISTICA E MAGAZZINO:ADDETTO ALL'AMMINISTRAZIONE CON EXCEL
Il corso ha come obiettivo la formazione di un addetto all’amministrazione di magazzino in possesso dei fondamenti dell’amministrazione e della logistica con conoscenze di carattere organizzativo e gestionale del magazzino, con il supporto del software Microsoft Excel.
Durata: 240 ore
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Periodo di svolgimento: dal 30/01/2023 al 10/03/2023
Luogo: online
Programma del corso
Modulo 1: PRINCIPI DI LOGISTICA
Flussi operativi di magazzino
Principi di logistica per e – commerce (corrieri e corrieri espressi)
Logistica combinata, intermodale (container, casse mobili), navale e ferroviaria
UDC
Analisi e programmazione della logistica
Le attività della funzione logistica
La struttura dell’ufficio logistico
La progettazione del prodotto e selezione del processo produttivo
La gestione della Distinta Base
Pianificazione del processo produttivo
Modulo 2: FARE IMPRESA
Dalla prestazione occasionale alla Partiva IVA
L’Agenzia delle Entrate
Il registro delle imprese
La ditta individuale e le varie tipologie societarie
Il sistema tributario
Cenni di fiscalità
Imposte tasse e contributi
Il cassetto fiscale
Il cassetto previdenziale
L’IVA
Il meccanismo di applicazione
I presupposti
Le aliquote
Modulo 3: GESTIONE DEGLI ORDINI E PRODOTTI
Pallet (proprietari e a noleggio)
Controllo giacenza codici prodotto
Criteri di allocazione/ubicazione della merce a magazzino
Mappatura
Lead time di fornitura
Casi di non conformità e riserve di accettazione
Preparazione dell’ordine
Prelievo e picking con tecniche e modalità avanzate
Preparazione e spedizione
Attrezzature di magazzino, scaffalature e metodi di stoccaggio
Mezzi di movimentazione
Ciclo di gestione dell’ordine
Inventario
Emissione ordine a fornitore
Conferma d’ordine da fornitore
Lista di prelievo
Incoterms
Modulo 4: IL CICLO ATTIVO
Dall’ordine all’incasso
La contabilità di magazzino: scheda e giornale di magazzino
Il DDT
La fattura immediata accompagnatoria
La fattura differita
La fattura elettronica
Le tempistiche delle modalità di pagamento
Lo sconto in fattura
Le spese di trasporto
Le spese anticipate in norme e per conto del cliente
Modulo 5: LOGISTICA E GESTIONE DEL MAGAZZINO
Piano principale del processo produttivo
MPS – Master Production Schedule
Sistemi MRP (Material Requirement Planning)
Sistemi MRP II (Manufacturing Re – source Planning)
Politiche di riordino
Gestione dei fornitori
La rete di fornitura
Il ruolo del driver e la sua evoluzione
Gestione dei mezzi e strumenti (furgone, applicazioni e palmare)
Uso dei DPI
Certificazione e sistemi di qualità
Logistica e marketing
Previsione e gestione della domanda
Supporto logistico integrato (ILS)
Materiali handling
Strutture di magazzino
Flussi di materiali
Principi di gestione della movimentazione
Impianti per la movimentazione
Layout
La gestione del magazzino
La gestione dei materiali: ricevimento, posizionamento e prelievo
Il magazzino come centro di informazioni
Il responsabile del magazzino
Modulo 6: LOGISTICA E DOCUMENTAZIONE
DDT
Codifica informazioni (Barcode, RFID)
Mezzi di trasporto stradale
Piani di carico dei mezzi di trasporto
Principi base dell’area acquisti che impattano sulla logistica e sulle scorte
Principi di miglioramento continuo e lean production per la logistica industriale
Modulo 7: GLI STRUMENTI DI PAGAMENTO E IL BILANCIO
Il conto corrente
I titoli di credito: assegni e cambiali
Addebito diretto SEPA
Bonifico SEPA
Le carte di pagamento
La ricevuta bancaria
Il meccanismo analitico di calcolo dell’utile
L’incidenza delle rimanenze
La valorizzazione delle rimanenze
LIFO, FIFO e costo medio ponderato
Modulo 8: LA COMUNICAZIONE IN AZIENDA
Come presentarsi all’azienda
Il CV
Come comunicare con i colleghi
Le comunicazioni in azienda
Telefonate
Modulo 9: MICROSOFT EXCEL
Introduzione a Microsoft Excel
Fogli elettronici e cartelle
Le funzioni base di Excel: la scheda Home
Selezionare celle ed intervalli
Dati in colonna
I formati
I bordi delle celle
Formatta come tabella
Copia e incolla
Le date
Convalida dati
Elenchi a discesa e formattazione condizionale
Tabelle e ordinamento
Tabelle e filtri
Lavorare su più fogli
Le tabelle
Tabelle
Testi in colonna
Rimuovere duplicati
Formule e operatori
Usare i nomi nelle formule
Le funzioni base
Le funzioni e i nomi
La somma cumulata
La funzione subtotale
La funzione SE
Annidare la funzione SE
Le funzioni E e O
La funzione conta.se
La funzione oggi
La funzione somma.se
La funzione cerca.vert
La funzione cerca.x
Le funzioni indice e confronta
Le funzioni sui testi
Le funzioni matematiche
Le funzioni di ricerca
Le funzioni logiche
Le funzioni di data
Le funzioni statistiche
Le funzioni finanziarie
Le tabelle Pivot
I raggruppamenti
Selettori e grafici Pivot
Introduzione ai grafici
Barre verticali
Barre orizzontali
Grafici a linea
Grafici a torta
Modalità di salvataggio in Excel
Modalità di stampa in Excel
Modulo 10: SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO
Formazione Generale dei lavoratori in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro ai
sensi dell’art. 37 comma 2 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 ASR 21/12/2011:
Contenuti: Concetto di rischio. Concetto di danno. Concetto di prevenzione. Concetto di protezione. Organizzazione della prevenzione aziendale. Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali. Organi di vigilanza, controllo e assistenza.
MODULO 11: Diritti e doveri dei lavoratori somministrati.
Contenuti: Dal lavoro interinale al lavoro in somministrazione: legislazione, sistema triangolare del lavoro in somministrazione, ammissibilità e divieti. Il CCNL per lavoratori temporanei. Le materie di competenza e gli obblighi dell’agenzia per il lavoro e dell’impresa utilizzatrice. I diritti e i doveri dei lavoratori. La bilateralità. Forma.Temp ed E.Bi.Temp.
ADHR Formazione, ente di formazione di ADHR Group - Agenzia per il Lavoro spa, ricerca 20 allievi per corso di formazione gratuito e finanziato dal fondo Forma.Temp e riservato ai candidati dell'agenzia. I corsi gratuiti proposti da ADHR FORMAZIONE sono interamente finanziati dal Fondo Forma.Temp (Fondo per la formazione dei lavoratori in somministrazione – www.formatemp.it) e sono rivolti a occupati e disoccupati in cerca di una nuova occupazione in somministrazione (i candidati occupati dovranno avere un orario di lavoro coniugabile con la frequenza alle attività formative). Candidandosi al corso ci si iscrive all’agenzia per il lavoro ADHR Group Spa. In caso di selezione verrà inviata una mail, con le specifiche del corso, la settimana antecedente l'avvio dello stesso.